guidoncino

Distretto 108/A - ITALY
Casella Postale n. 95
47122 FORLI'

Omologato il 9/11/1977
Charter 15/4/1978

Presidente: Stefano Ranieri
Meeting: 1° - 3° venerdì
ore 20,30 - Hotel Globus
Via Traiano Imperatore, 4
Forlì
Meeting "Biodiversità e salute"
Giovedì 30 Aprile 2015
Giovedì  30 aprile 2015 si svolgerà un meeting su "Biodiversità e salute. I frutti del passato per il benessere futuro" con il dott.  Sergio Guidi, Presidente  dell'Associazione "Patriarchi della Natura" e con la dott.ssa Cristina Bacchi, assessore alle Attività Produttive del Comune di Meldola presso l'Istituzione "Davide Drudi" di Meldola. 
 
Service Viva Sofia
Martedì 28 Aprile 2015
Il Lions Club Forlì Valle del Bidente e il Distretto 108A, insieme alla Cooperativa Acquerello, propongono il "Service "Viva Sofia" presso il Nido d'Infanzia "La Lucciola", a Forlimpopoli martedì 28 aprile 2015 alle ore 20,00. 
 
Service-dibattito sulla Violenza contro le donne del 17 aprile 2015
Lunedì 06 Aprile 2015
Venerdì 17 aprile, dalle 11 alle 13, si terrà presso il Liceo Scientifico Fulceri Paolucci de Calboli, un incontro-dibattito sulla violenza di genere, organizzato dal Lions Club Valle del Bidente in collaborazione con il Distretto 108A, cui parteciperanno diverse classi.
Il programma prevede il saluto del Presidente del Club Monica Guidi e dell'assessora alla Cultura e alle Pari Opportunità Elisa Giovannetti. Ad essi seguiranno una breve introduzione dell'Officer distrettuale Paolo Dell'Aquila e la presentazione, da parte di Sabrina Sasso. Del suo volume sul tema "Tu mi fai volar (cadere, rompere)". Chiuderà l'incontro il Governatore del Distretto 108A Nicola Nacchia.
 
37 Charter Night del 16 aprile 2015
Lunedì 06 Aprile 2015
Giovedì 16 aprile si svolgerà la 37 Charter Night presso l'Hotel Globus City. Ad essa parteciperanno il Governatore del Distretto 108A Nicola Nacchia e la cantante lirica Federica Balucani.

 
Service "Corso di italiano per stranieri"
Lunedì 06 Aprile 2015
Il Lions Club Forlì Valle del Bidente sviluppa un service in collaborazione con la Cooperativa sociale "Fare del Bene", per organizzare dei corsi di l'italiano per cittadini stranieri residenti a Civitella di Romagna, Galeata, Santa Sofia e Premilcuore.
Con questi corsi si intende, oltre a incentivare la conoscenza della lingua, migliorare il rapporto fra cittadini e istituzioni, ridurre la conflittualità sociale e in pregiudizi e promuovere l'integrazione sociale e culturale degli stranieri. 
 
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Succ. > Fine >>

Pagina 52 di 79