 Distretto 108/A - ITALY Casella Postale n. 95 47122 FORLI'
Omologato il 9/11/1977 Charter 15/4/1978
Presidente: Paolo Dell'Aquila Meeting: 1° - 3° venerdì ore 20,30 - Hotel Globus Via Traiano Imperatore, 4 Forlì
|
|
Home Service
Service
Concerto "Musica e solidarietà" con il Duo Picone-Ravaglia |
Sabato 18 Ottobre 2025 |
 Musica e solidarietà
DOMENICA 26 OTTOBRE, ALLE ORE 20:30 PRESSO IL “CIRCOLO
AURORA” – Corso Garibaldi n.80, Forlì
Il Duo, composto dal tenore Pietro Picone e dal pianista Andrea Ruscelli si esibirà in
uno spettacolo di Musica Lirica per il progetto “L’ECOGRAFO SALVA LA VITA”
Tutto il ricavato andrà a favore dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, per il service del Lions Club Forlì Valle del Bidente e di Futura aps.
Si contribuirà all’acquisto di nuovo ecografo portatile per il reparto di “Medicina Interna”
Biglietto di ingresso costo 15.00 euro
prenotazione obbligatoria – fino ad esaurimento posti - chiamare : 320 4305060
ritiro biglietto presso Circolo Aurora prima dello spettacolo oppure al Bar della Pianta presso il Centro Sportivo
È possibile contribuire all’acquisto dell’ecografo portatile mediante donazione spontanea collegandosi a
piattaforma on line tramite il seguente link:
|
Campagna L'ecografo salva la vita |
Domenica 12 Ottobre 2025 |
 Dona al link https://www.ideaginger.it/progetti/l-ecografo-salva-la-vita.html
Il Lions Club Forlì Valle del Bidente, presieduto da Paolo Dell’Aquila, e l’associazione Futura aps, presieduta da Tommaso Venturelli, hanno presentato la raccolta fondi per la donazione di un ecografo all’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni, diretta dal prof. Paolo Muratori. “Abbiamo un grande sogno - racconta Paolo Dell’Aquila - sostenere la salute di tutta la comunità, migliorando la dotazione dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì. Attualmente esiste un reparto di Medicina Interna suddiviso su due ali e dotato di un solo ecografo. Per questo ci proponiamo di donarne un secondo al reparto, ottimizzando questo tipo di esami. Abbiamo, però, bisogno del contributo di tutti: a chiunque può capitare di avere bisogno dell’ecografo. Futura aps e il giardinoGio, che ringrazio, sono da subito stati disponibili per aiutarci”. Le prime iniziative, patrocinate dal Comune di Forlì, si svolgeranno proprio presso il giardinoGio in corso della Repubblica 117 (in caso di maltempo, nei locali delle ex Aule Mazzini di corso della Repubblica). Il costo dell’ecografo è di 10.000 euro; il Lions Forlì Valle del Bidente mette a disposizione 4.000 euro di fondi propri e chiede di contribuire alla campagna per i restanti 6.000. Annaviola Del Prete, dirigente medico del reparto Medicina Interna, sottolinea che “nell’Ospedale di Forlì il Reparto di Medicina Interna è il più capiente. L’ecografo è uno strumento fondamentale per la pratica clinica quotidiana e per la diagnostica di primo livello. E’ uno strumento di insostituibile importanza per migliorare la performance clinico-diagnostica, velocizzando il processo diagnostico, il successivo iter terapeutico e diminuendo i tempi di degenza. Migliorando l’attività del reparto di Medicina Interna, viene resa più efficiente, peraltro, anche l’attività degli altri reparti”. Soddisfatto dell’iniziativa anche Il vicesindaco Vincenzo Bongiorno: “E’ un’importante raccolta fondi per una migliore cura di molte persone, aiutando il lavoro dell’eccezionale personale sanitario, di medici ed infermieri, del nostro Ospedale. Ringrazio i promotori della raccolta benefica, per la quale come Comune ben volentieri abbiamo accordato il patrocinio. Fa piacere, inoltre, constatare che il giardinoGio, recuperato e messo in sicurezza come luogo di incontro tra i cittadini, continui ad ospitare eventi di solidarietà. Quella dell’aiuto al prossimo è la cultura più preziosa da promuovere”. Michele Valentini, vicepresidente di Futura aps, afferma: “Dal momento in cui Lions ci ha proposto di partecipare alla raccolta, abbiamo aderito con piacere sin da subito e abbiamo colto l’opportunità di dare il nostro contributo al benessere della comunità”. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/LionsClubForliValledelBidente |
Bullismo, prevenzione, sport e benessere |
Mercoledì 01 Ottobre 2025 |
- CONVEGNO: "… BULLISMO, PREVENZIONE, SPORT E BENESSERE"
Progetto CYBER: Cura l’informazione per il benessere della relazione

CONVEGNO: "… BULLISMO, PREVENZIONE, SPORT E BENESSERE"
Nell'ambito del Progetto Cyber, approvato dal DG Dell'USR dell'Emilia-Romagna 2025 l'AGeSC, assieme alle rete di Scuole, ad UCIIM, a NEQTA, al Lions Club Forlì Valle del Bidente, hanno organizzato un incontro venerdì 3 ottobre 2025 alle 18,30 presso l'Istituto Madre Clelia Merloni, dedicato a "Bullismo, prevenzione, sport e benessere". Con essa si festeggiano i 50 anni dell'AGeSC e si presenta il Progetto "Cyber" sulla prevenzione al bullismo (dedicato a cura dell'informazione e miglioramento del benessere delle relazioni). Tale progetto intende superare le fragilità evolutive e dello sviluppo umano, anche con riferimento alle situazioni di svantaggio sociale e culturale che ostacolano i processi di socializzazione e partecipazione alla vita della comunità scolastica. Il programma prevede i saluti del Dott. UMBERTO PALAIA (Presidente Nazionale AGeSC), della Dott.ssa LUISA CORAZZA (Presidente Provinciale AGeSC di Forlì-Cesena) e della Prof.ssa ANTONELLA SEVERI (Presidente UCIIM Forlì). Interverranno il prof. PAOLO DELL'AQUILA (Università di Verona, Presidente Regionale AGeSC) il Prof. CHRISTIAN FRANCESCHINI (Università di Parma il Dott. ANTONIO OZZIMO (Psicologo Scolastico e di Comunità Progetto CYBER). Riferimenti: mailto:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
"Service Live Show for TTD" |
Sabato 13 Settembre 2025 |
Il Lions Club Forlì Valle del Bidente è impegnato in un service a fianco di Cure RTD Italia per l'Ospedale Bambino Gesù a Roma. |
Cena di beneficenza per bambini ucraini |
Giovedì 22 Maggio 2025 |
Giovedì 22 maggio alle 20,30 il nostro club, assieme agli altri due club forlivesi, organizza al Ristorante Cervona Ruta (corso Garibaldi, 280) una cena per i bambini ucraini. |
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 23 |
|