 Distretto 108/A - ITALY Casella Postale n. 95 47122 FORLI'
Omologato il 9/11/1977 Charter 15/4/1978
Presidente: Stefano Ranieri Meeting: 1° - 3° venerdì ore 20,30 - Hotel Globus Via Traiano Imperatore, 4 Forlì
|
|
Service dedicato a Giuliana Rosetti per orfani ucraini |
Venerdì 12 Agosto 2022 |
Venerdì 12 agosto il Lions Club Forlì Valle del Bidente, guidato quest'anno da Luca Milandri, ha avviato il primo service dell'anno dedicato alla memoria di Giuliana Rosetti, donando a bambini orfani ucraini una giornata nell'agriturismo Ridolla di Premilcuore con giro a cavallo, passeggiata alle cascate, giochi e pranzo. Era presente il presidente Luca Milandri, il sindaco di Premilcuore Ursula Valmori, il vicepresidente Stefano Ranieri e il consigliere Cesare Croci. |
Domenica 19 Giugno 2022 |
La catena della solidarietà forlivese a favore della popolazione ucraina si è attivata nuovamente in modo tangibile e nei prossimi giorni, per soddisfare una richiesta proveniente dalla zona del Donbass, verrà inviata un'autoambulanza. È stata la Comunità Ucraina della Romagna guidata da don Vasyl Romaniuk, presidente dell’Associazione “LeLeKa”, a segnalare la necessità di avere un mezzo da utilizzare immediatamente per far fronte alla situazione drammatica del trasporto dei feriti negli ospedali di una delle zone più martoriate dalla guerra in corso. L'acquisto dell'autoambulanza è stato possibile grazie alla mobilitazione di enti, associazioni e privati, così pure il conseguente allestimento con tutte le attrezzature necessarie per essere funzionale per ogni emergenza per la quale verrà utilizzata.
Nel corso di una cerimonia, che si è svolta sabato 18 giugno 2022, presso la sede della Cooperativa ELCAS di Forlì, sono intervenuti per illustrare le finalità del progetto: don Vasily Romainuk, Filippo Monari, direttore Caritas diocesana Forlì-Bertinoro, Maurizio Zaccarelli, presidente Cooperativa ELCAS, Riccardo Bevilacqua, presidente del Lions Club Forlì Host, Maurizio Berlati, in rappresentanza della Fondazione Cassa dei Risparmi, e Rosaria Tassinari, assessore del Comune di Forlì. Nel corso degli interventi sono stati elencati coloro che hanno sostenuto l'acquisto e l'allestimento dell'autoambulanza, in particolare la Caritas diocesana, che ha contribuito attraverso il suo ente gestore e cioè la Fondazione Buon Pastore Caritas in collaborazione con la Fondazione Cassa dei Risparmi attraverso lo stanziamento di un Fondo di Solidarietà dedicato e condiviso per l'emergenza Ucraina, la Fondazione Elio Bisulli di Cesena, il Lions Club Forlì Host, il Lions Club Forlì Valle del Bidente, il Lions Club Giovanni de' Medici e il Lions Club Forlì Cesena Terre di Romagna, la Cooperativa Linker Romagna, la Cooperativa E.L.C.A.S., la Cooperativa Pro.S.IT. Progetti e Servizi, la ditta MeSERVICE. Hanno condiviso l'iniziativa anche A.I.E.M.T.e AREASAFE, due associazioni che operano nel campo della formazione sanitaria e della sicurezza, e la Chiesa Cristiana Evangelica.
Il mezzo partirà lunedì 20 giugno, al mattino presto, e nell'occasione sarà affiancato da un'altra autoambulanza, acquistata dall'Associazione "LeLeka". Alla guida dei due veicoli si alterneranno alcuni soci Lions come Stefano Ranieri, Cesare Croci e Maurizio Zaccarelli, Vittorio Minelli, un volontario, Paolo Poponessi, della Fondazione Bisulli, nonché lo stesso don Vasyl Romaniuk. Essi avranno al seguito un autoveicolo da nove posti che è stato noleggiato per il viaggio di rientro a Forlì. Le due autoambulanze saranno consegnate in Slovacchia al confine con l'Ucraina e a riceverle sarà don Ivan Stefurak, dell'esarcato Ucraino dell'Arcidiocesi di Ivano-Frankisvk, che provvederà a portarle nella area del Donbass.
|
Martedì 14 Giugno 2022 |
Il Lions Club Forlì Valle del Bidente celebrerà il suo “PASSAGGIO DELLE CARICHE”
sabato 25 giugno 2022 alle 20,30 presso il Marepineta Resort di Milano Marittima. |
Meeting con Massimo Galli e Lorella Bertoglio |
Giovedì 09 Giugno 2022 |
Giovedì 9 giugno si svolgerà a Palazzo Albicini un meeting con Massimo Galli e Lorella Bertoglio, che presenteranno il loro volume Gallipedia, voglio dire... |
Videoconferenza "Sport e disabilità" |
Giovedì 19 Maggio 2022 |
 LIONS CLUB INTERNATIONAL DISTRETTO 108A ITALY SPORT E DISABILITA’Videoconferenza a partire dal tema di studio distrettuale 20-21 “LO SPORT COME MEZZO DI INCLUSIONE”Saluti:Stefania Romagnoli(Presidente III e IV Circoscrizione) Luigi Iubatti(Presidente V, VI e VII Circoscrizione) Introduzione:Paolo Dell’Aquila(Responsabile tema di studio Lions “Sport come inclusione”, Docente di Sociologia e comunicazione nelle attività sportive, Università di Verona) Interventi:Donatella Donati(Docente di Sport per persone con disabilità – Università di Verona) Michael Carollo (Atleta Special Olympics) Emilio Carollo (Referente tecnico Sci Alpino Regione Veneto Special Olympics) Testimonianze:Roberto Mignanelli(Officer tema di studio Lions “Sport come inclusione” – III e IV Circoscrizione) Luca Francesco Paolo Russo(Officer tema di studio Lions “Sport come inclusione” – V, VI e VII Circoscrizione) Dibattito e interventi dei club A partire dal volume “Lo sport come mezzo di inclusione” GIOVEDI’ 19 MAGGIO 2022Ore 21,00
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>
|
Pagina 17 di 78 |
|