 Distretto 108/A - ITALY Casella Postale n. 95 47122 FORLI'
Omologato il 9/11/1977 Charter 15/4/1978
Presidente: Stefano Ranieri Meeting: 1° - 3° venerdì ore 20,30 - Hotel Globus Via Traiano Imperatore, 4 Forlì
|
|
Home Service
Service
Service a favore dell'Istituto Comprensivo n.5 |
Venerdì 28 Luglio 2023 |
Per la Scuola Primaria "P. Squadrani" (Istituto Comprensivo n. 5) il L. C. Forlì Valle del Bidente ha donato una idropulitrice, 2 armadi in metallo ed un buono di 500 euro (utilizzando anche fondi erogati dal Lions Club Asti), per un totale di 2.500 euro. |
Cerimonia conclusiva Premio Mercuriali |
Sabato 27 Maggio 2023 |
 Premio Girolamo Mercuriali
Sabato 27 maggio alle 9,30 si svolgerà la cerimonia finale del Premio Girolamo Mercuriali. Introdurrà e premierà gli elaborati multimediali Luca Milandri (Presidente Lions Club Forlì Valle del Bidente). Porteranno i loro saluti Barbara Rossi (Assessore al Welfare, Pace e Diritti umani - Comune di Forlì), Paolo Dell'Aquila (Responsabile tema di studio “Sport come mezzo di inclusione” Lions Distretto 108A - Docente a contratto Università di Verona), Stefania Cugnetto (Docente Liceo Artistico e Musicale Antonio Canova Forlì), Ida De Finis (Docente Liceo Scientifico “Fulcieri Paolucci di Calboli” – Forlì). |
Premiazione borse studio Istituto Angelo Masini |
Domenica 16 Aprile 2023 |
Domenica 16 aprile, a conclusione della rassegna musicale "Genio e Gioventù" organizzato dalla "Fondazione Angelo Masini", la Young Musicians European Orchestra", "Emilia Romagna Festival" e "Forlì Grande Musica", il Lions Club Forlì Valle del Bidente ha donato (come precedentemente fatto con Elena Salvatori) borse di studio a Giada Moretti e Filippo Castelluzzo. |
Service a favore del Liceo Musicale |
Domenica 26 Marzo 2023 |
Domenica 26 marzo alle ore 11 nella sala Sangiorgi del Liceo Musicale di Forlì (corso Garibaldi 98) in occasione della rassegna musicale "Genio e Gioventù 2023" premieremo la soprano Elena Salvatori con borsa di studio. |
Convegno "I DISTURBI DA DEFICIT DI TRASPORTO DELLA RIBOFLAVINA" |
Venerdì 24 Marzo 2023 |
Venerdì 24 marzo alle 15,30 si terrà il convegno, organizzato dall'Associazione Cure RTD Italia e sostenuto dal nostro club su "I DISTURBI DA DEFICIT DI TRASPORTO DELLA RIBOFLAVINA".
Programma: 15:00 > Saluto delle autorità Dott. Gian Luca Zattini - Sindaco di Forlì Dott. Tiziano Carradori - Direttore Generale Ausl Romagna 15:30 > Che cosa è la RTD e quali sono le sue manifestazioni cliniche Dott. Enrico Bertini - Neurologo Pediatra, Direttore dell’Unità di Malattie Neuromuscolari e Neurodegenerative dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma 16:00 > RTD è una malattia con ampio spettro clinico di presentazione ed è una malattia che viene riportata in tutto il mondo Dott. Keith Massey - Direttore Scientifico della Fondazione Americana Cure RTD (in collegamento dal Canada) 17.00 > Patogenesi della RTD: cosa sappiamo grazie allo studio di modelli cellulari neuronali. Un approccio terapeutico per aumentare il contenuto di Riboflavina e la terapia genica per curare i neuroni dei pazienti RTD Dott.ssa Claudia Compagnucci - Dirigente Biologo, Genetica Molecolare e Genomica Funzionale dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma 17:30 > La gestione dell’emergenza e post emergenza nella RTD Dott. Stefano Maitan - Direttore dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Morgagni di Forlì 18:00 > Discussione Introduce e modera Marina Borghesi, Presidente dell’associazione Cure RTD Italia. |
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 6 di 22 |
|