 Distretto 108/A - ITALY Casella Postale n. 95 47122 FORLI'
Omologato il 9/11/1977 Charter 15/4/1978
Presidente: Stefano Ranieri Meeting: 1° - 3° venerdì ore 20,30 - Hotel Globus Via Traiano Imperatore, 4 Forlì
|
|
Home Service
Service
Lunedì 04 Dicembre 2017 |
Si svolgerà lunedì 4 dicembre alle 21.00 a S. Mercuriale (Piazza Saffi) È promosso dai Club service di Forlì, Cooperativa Emilia Romagna Concerti e Caritas Forlì Bertinoro per sostenere la raccolta solidale di beni di prima necessità
Dopo il grande successo dello scorso anno la Caritas di Forlì – Bertinoro e la Cooperativa Emilia Romagna Concerti di Ravenna hanno presentato questa mattina ala conferenza stampa, l’edizione 2017 delConcerto di Natale Forlì – Betlemme, organizzato insieme al Ministero dello Spettacolo, il Ministero degli Esteri, la Regione Emilia Romagna e alcuni sponsor qualificati come Eni, S i d a c e Romagna Acque, con il patrocinio del Comune di Forlì.
Il concerto infatti si svolgerà Lunedì 4 dicembre 2017, alle 21.00, nella Basilica di San Mercuriale si esibirà la Young Musicians European Orchestra diretta dal Maestro Paolo Olmi e composta da giovanissimi musicisti di tutto il mondo impegnati in un progetto che inizierà a fine novembre in Terra Santa con le prove preliminari e due concerti: a Gerusalemme il 2 dicembre e a Betlemme nella Chiesa della Natività il 3 dicembre.
Dopo la serata a Betlemme, che verrà registrata e trasmessa da Rai 5 durante le festività natalizie, l’Orchestra partirà in nottata per l’Italia e ripeterà il Concerto a Forlì.
Il programma dei Concerti prevede l’esecuzione del Concerto in re minore per 2 violini , violoncello e orchestra di Vivaldi, il Concerto in si minore per 4 violini , violoncello e orchestra di Vivaldi e la Sinfonia Concertante per violino, viola e orchestra di Mozart, nella quale faranno il loro debutto due straordinari solisti; il violinista Gennaro Cardaropoli e la violista Giulia Panchieri, pupilla del forlivese Danilo Rossi.
Come nello scorso anno la serata sarà dedicata all’Emporio della Solidarietà di Forlì (www.emporioforli.it), promosso dalla Caritas di Forlì – Bertinoro e dal Comitato per la Lotta contro la fame nel mondo. Si invitano tutti i partecipanti a un gesto natalizio di solidarietà: portare in Chiesa (Abbazia di San Mercuriale), la sera di lunedì 4 dicembre, una serie di beni di prima necessità a favore dell’Emporio. Abbiamo bisogno di Latte, Uova, olio (di oliva, di semi), farina, e prodotti per l’igiene personale come spazzolini, dentifricio e sapone generico. Tutti i prodotti raccolti saranno distribuiti alle famiglie in stato di bisogno che usufruiscono dell’Emporio della Solidarietà, che ad oggi, sono circa 500. La Coop ha già aderito alla raccolta regalando 150 panettoni.
La novità di questa edizione del Concerto di Natale consiste nel fatto che per la prima volta si realizza a Forlì una collaborazione che unisce i 7 club service: Lions Club Forlì Cesena Terre di Romagna, Lions Club Forlì Valle del Bidente, Lions Club Forlì Host, Lions Club Giovanni de’ Medici, Rotary Club Forlì e Rotary Club Forlì Tre Valli e Soroptimist Club Forlì impegnati nella realizzazione del concerto di Natale Forli – Betlemme in qualità di co – promotori. L’evento è inoltre realizzato in collaborazione con UNITALSI
Per rendere possibile questa manifestazione musicale e la raccolta di generi di prima necessità ad essa collegata, i soci dei club service infatti hanno deciso di essere coproduttori della iniziativa, autotassandosi e acquistando una grande quantità di biglietti per il concerto al costo Unitario di 20 euro. La navata destra della abbazia sarà quindi riservata ai soci e a chiunque sia interessato ad avere un posto riservato, mentre tutti i posti rimanenti saranno ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. |
Spettacolo su Francesco Tesei il mentalista con la partecipazione del tenore Maurizio Tassani |
Venerdì 05 Maggio 2017 |
Francesco Tesei il mentalista

Venerdì 5 maggio ale ore 21 si svolgerà uno spettacolo di Francesco Tesei il mentalista con la partecipazione del tenore Maurizio Tassani presso il Teatro Fabbri per una raccolta fondi per le popolazioni di Arquata del Tronto e Camerino. Coorganizzano il service i Lions Club di Forlì e di Cesena e il Comune di Forlì. |
Service Viva Sofia con il nido d'Infanzia "Il Bruco" |
Giovedì 13 Aprile 2017 |
Giovedì 13 aprile 2017 alle ore 20,30, presso il Nido d'Infanzia "Il Bruco" il Distretto 108A, il Lions Forlì Valle del Bidente e la Cooperativa Acquerello organizzano un incontro informativo sul service "Viva Sofia" dedicato alla Disostruzione pediatrica. Ne parleranno Daniele Donegaglia (responsabile distrettuale sel service), Massimo Visani (referente organizzazione corsi) e Rosaria Licia Todero (officer distrettuale). |
Service Mostra fotografica |
Lunedì 10 Aprile 2017 |
13 aprile – 14 maggio Mostra Fotografica : Punti di Vista
Questa mostra vuole essere un’ omaggio ad uno dei maggiori fotografi italiani del Novecento: Paolo Monti.
Sono state appositamente selezionate immagini dal censimento fotografico dello stesso sul centro storico di Forlì (1971) e messe a confronto con fotografie dell’attuale centro storico riprodotte dal fotografo Luca Massari. La mostra ha richiesto uno studio sugli appunti di lavoro dello stesso Paolo Monti e un’ attento esame delle sue immagini per cercare di ritrovare gli stessi punti di vista e inquadrature.
All’iniziativa hanno aderito la BEIC di Milano, concedendo l’autorizzazione alla esposizione delle foto di Paolo Monti e inoltre hanno dato il loro sostegno :
Rotary Club Forlì,
Lions Club Forlì Host
Lions Club Forlì-Valle del Bidente
Lions Club Terre di Romagna
Fondazione Livio e Maria Garzanti
L’inugurazione dell’evento è prevista per il giorno 13 aprile alle ore 16.00
29 aprile ore 15,30 presso la Chiesa di San Giacomo Convegno su Paolo Monti : “Censimenti fotografici dei Centri Storici”
6 maggio ore 9,00 presso il Refettorio di San Domenico : ” Convegno sulle politiche dei centri storici” |
Convegno Distrettuale "Macchine per pensare" |
Giovedì 23 Marzo 2017 |
Giovedì 23 marzo alle ore 9 avrà luogo il Convegno Distrettuale Lions sul tema di studio “Per un nuovo umanesimo informatico” presso il Liceo Scientifico Fulceri Paolucci di Calboli di Forlì. Ecco il programma. LIONS INTERNATIONAL Distretto 108A Lions Club Forlì Host - Lions Club Forlì Valle del Bidente Lions Club Forlì - Giovanni de’ Medici - Lions Club Forlì-Cesena Terre di Romagna
Convegno sul tema di studio di interesse distrettuale “Per un nuovo umanesimo informatico”
MACCHINE PER PENSARE
Dibattito a partire dal volume di Francesco Varanini Macchine per pensare, Guerini e Associati, Milano
Saluti:
Lubiano Montaguti, Vicesindaco di Forlì Paolo Talamonti, Presidente Lions Zona 2a Nicola Mangione, Presidente Lions Club Forlì Host Domenico Camporeale, Presidente Lions Club Forlì Valle del Bidente Giordano Anconelli, Presidente Lions Club Forlì-Giovanni De’ Medici Maurizio Tassani, Presidente Lions Club Forlì-Cesena Terre di Romagna Susi Olivetti, Dirigente Scolastico Liceo Scientifico Fulceri Paolucci di Calboli
Introduzione:
Paolo Dell’Aquila, Officer distrettuale per il tema di studio “Per un umanesimo informatico”
Interventi:
Giuseppe O. Longo, Professore Emerito di Teoria dell’Informazione, Università di Trieste Francesco Varanini, Formatore e docente di Informatica Umanistica presso l'Università di Udine
Conclusioni:
Carla Cifola, Primo ViceGovernatore Distretto Lions 108A
Giovedì 23 marzo 2017
Ore 9,00
Liceo Scientifico Fulceri Paolucci di Calboli Via Aldo Moro, 13 – 47121 – Forlì |
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>
|
Pagina 17 di 22 |
|